Made in Italy 4 Italy, un progetto de #ilFashionBelloeBuono by Es’givien

Made in Italy 4 Italy, un progetto de #ilFashionBelloeBuono by Es’givien festeggia il compleanno ma vuole fare di più e non fermarsi all’amarcord del 16 marzo di 3 anni fa, ma guardare indietro, per andare oltre.

Ricordiamo tutti quei giorni ai confini della realtà.
Eravamo confusi, spaventati, increduli e, allo stesso tempo, tutti noi avremmo voluto fare qualcosa di concreto per essere parte della soluzione al problema.

In un modo tutto suo, è stato un momento intenso, pieno di fermento.

Gaia, Nives e Vivilla non sono state da meno e – in pochissimo tempo, ma con tanta passione – si sono messe in gioco e hanno creato Made in Italy 4 Italy #madeinitaly4italy.

“Quando ci siamo ritrovati sprovvisti di quello che era uno strumento di difesa indispensabile oltre che obbligatorio, abbiamo messo in piedi in poche ore una catena di aiuto per il nostro paese. Abbiamo avuto la collaborazione gratuita di tutti gli interlocutori coinvolti che si sono messi a disposizione con le proprie risorse e competenze per creare e distribuire mascherine in tessuto a tutti coloro che ne avevano più bisogno.”
Le sorelle Es’givien si occuparono della progettazione, del coordinamento delle varie parti in causa e della distribuzione il più possibile capillare delle mascherine.
I tessuti utilizzati erano tessuti delle collezioni di abbigliamento, tessuti pregiati acquistati per realizzare capi fashion di grande qualità.
La scelta fu per quelli multistrato e per i quali non erano stati utilizzati coloranti sul lato a contatto con bocca e naso.


In un momento in cui eravamo tutti spiazzati, la macchina della certificazione era lenta e non c’era ancora una routine efficiente Made in Italy 4 Italy ha agito con le modalità proprie dello stato di emergenza.
Made in Italy 4 Italy è stato uno dei primissimi esperimenti a prendere campo nel nostro Paese.
Considerando che nessuno degli attori poteva avere esperienze pregresse, quello che è stato fatto è stato un piccolo miracolo.
“Era un week end, ma nessuno voleva fermarsi a riposare. Non c’era tempo. Gli operai si portarono il materiale a casa, per poter cucire le mascherine”.

Migliaia di mascherine furono consegnate ad ospedali, pronti soccorso, cliniche ed rsa.
“Ci piace pensare di aver aiutato delle persone nel momento del bisogno e cioè quando dovevano recarsi al pronto soccorso o in ospedale per una terapia indispensabile. Ricordiamo con emozioni forti quelle persone malate di tumore che ci contattarono privatamente perché avevano assoluta necessità di mascherine. E come loro anche centri di riabilitazione per persone affette da malattie gravi o istituti a sostegno di ragazze madri o di tossicodipendenti.”

Era 3 anni fa, ed oggi siamo alla vigilia di un week end molto diverso.
Mai più vorremmo dover vivere una simile esperienza, ma – grazie a realtà come Made in Italy 4 Italy – oggi sappiamo che ilFashionBelloeBuono non è soltanto uno slogan riuscito o un hashtag popolare.

Proprio ieri Es’givien è stata ospite presso il Senato della Repubblica Italiana, nella prestigiosa Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani, per parlare di PRECARIETA’ ed EVOLUZIONI GENERATIVE nella CONTEMPORANEITA’.
Per Es’givien è stata Vivilla a raccontare la storia di quella piccola azienda italiana, nata all’alba della grande recessione, cresciuta nelle criticità economiche globali.
Una piccola realtà che ha saputo trasformare le difficoltà in opportunità, mettendosi continuamente in gioco grazie al proprio “mindset”, alle evoluzioni continue nell’innovazione e nello stile, alle calibrate scelte imprenditoriali e ai capovolgimenti “veri”, vissuti, ma anche scelti, per stare nell’antifragilità che da sempre la contraddistingue.
“E’ per noi un enorme onore essere state scelte come esempio virtuoso nel fashion system italiano, raccontate dalle due “voci” di Vivilla che ha portato dapprima il focus sul sistema imprenditoriale di Es’givien e poi, in veste di psicologo, sulle risorse necessarie per ogni professionista, lavoratore e studente per sviluppare quel “giusto” mindset fondamentale nella contemporaneità di cui oggi siamo tutti attori-protagonisti.
Siamo ottimiste che il nostro umile, ma tangibile esempio, possa essere d’ispirazione per altre realtà così come per le nuove generazioni e i nuovi imprenditori che spesso vivono con forte difficoltà l’incertezza da cui il nostro mercato ed in generale il mondo intero, sono governati.”

L’augurio per questo terzo compleanno di #MadeinItaly4Italy è che lo spirito combattivo e la giusta predisposizione mentale, quelli che ci fanno affrontare le sfide talvolta con risultati deludenti, altre con grande successo, ci aiutino a superare ogni cambiamento uscendone con il mindset “giusto”, rafforzati ed antifragili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *